Wir danken Ihnen für Ihr Vertrauen und bitten Sie, das folgende Dokument sorgfältig zu lesen und dabei besonders auf den Datenschutzhinweis zu achten, um zu erfahren, wie und wo Ihre Daten verwendet werden.
Wir möchten Sie auch darauf hinweisen, dass unser Service für den Bewerber kostenlos ist.
Um Ihre Informationen besser verwalten zu können, speichert Zolliway - Personalsuche und -auswahl diese in der Software Recruit CRM. Dank dieses Tools können Sie Ihre Bewerbung auf einfache und strukturierte Weise an Kundenunternehmen für potenzielle berufliche Möglichkeiten übermitteln. Recruit CRM ist eine Software, die Personalvermittlungsunternehmen bei der Verwaltung des Auswahlprozesses und der Kommunikation mit Kundenunternehmen unterstützt.
Sie können Zolliway jederzeit bitten, Ihre Daten zu löschen oder zu aktualisieren.
DATENSCHUTZ - INFORMATIONSSCHRIFT
Mit diesen Hinweisen möchten wir Sie über Art, Umfang und Zweck der Verarbeitung personenbezogener Daten (nachfolgend kurz "Daten") im Rahmen unserer Dienste, Funktionen und damit verbundenen Inhalte (online und offline) sowie externen Präsenzen, z.B. über unsere Social Media Profile, aufklären (nachfolgend kurz "Angebot"). Bezüglich der verwendeten Begriffe wie "Verarbeitung" oder "Verantwortlicher" verweisen wir auf die Definitionen in Artikel 4 der Allgemeinen Datenschutzverordnung (DSGVO).
Zolliway Sagl
Straße al Gas 8
6850 Mendrisio
+41 91 224 68 88
[email protected]
Ansprechpartner: Samuele Zollinger
Impressum: https://zolliway.ch/impressum/
Datenverarbeiter
Ihre persönlichen Daten werden von der Zolliway GmbH und ihren Mitarbeitern (im Folgenden "wir" oder "Zolliway" genannt), eingetragen im Handelsregister des Kantons Tessin, als Datenverarbeiter verarbeitet. Wir delegieren jedoch einen Teil der Datenverarbeitung an unsere Unterauftragnehmer, Partner und/oder Kunden. Zweck dieses Dokuments ist es, die Maßnahmen zu beschreiben, die in diesem speziellen Fall ergriffen werden, um die Sicherheit Ihrer persönlichen Daten zu gewährleisten.
Diese Vertraulichkeitsklausel gilt für Besucher, Kunden und Nutzer des Online-Angebots, Kandidaten und Kunden, die wir treffen, Kandidaten und Kunden, die uns ihre Daten per E-Mail, online, in Papierform oder in anderer Form übermitteln (im Folgenden werden alle diese Gruppen von Interessenten auch als "Nutzer" bezeichnet).
Außerdem beschreibt diese Vertraulichkeitsklausel
Welche Daten verarbeiten wir?
Bitte beachten Sie, dass die für eine Bewerbung eingereichten Unterlagen sensible Daten im Sinne von Artikel 3 Buchstabe c des Bundesgesetzes über den Datenschutz (DSG) oder besondere Kategorien personenbezogener Daten im Sinne von Artikel 9 der EU-Datenschutzgrundverordnung (DSGVO) enthalten können. Dies können z.B. Daten über die politische Meinung, die religiöse Überzeugung oder die körperliche oder geistige Gesundheit einer betroffenen Person sein oder ein Foto, aus dem ihre ethnische Herkunft hervorgeht. Wenn Sie solche Informationen in Ihren Bewerbungsunterlagen angeben, erklären Sie sich ausdrücklich damit einverstanden, dass diese Informationen von uns gespeichert, verarbeitet und übermittelt werden.
Zuwelchem Zweck verwenden wir die von uns erhobenen Daten?
Termini utilizzati
Per “Dati personali” si intende qualsiasi informazione concernente una persona fisica identificata o identificabile (di seguito “interessato”); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online (ad es. coockie) o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
Per “Trattamento” si intende: qualsiasi operazione o insieme di operazioni compiute con o senza l’ausilio di procedure automatizzate e relative a dati personali. Il termine è molto ampio e comprende praticamente ogni trattamento di dati.
Per “Pseudonimizzazione” si intende il trattamento dei dati personali in modo tale che i dati personali non possano più essere attribuiti a un interessato specifico senza l’utilizzo di informazioni aggiuntive, a condizione che tali informazioni aggiuntive siano conservate separatamente e soggette a misure tecniche e organizzative intese a garantire che tali dati personali non siano attribuiti a una persona fisica identificata o identificabile.
Per “Profilazione” si intende qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali consistente nell’utilizzo di tali dati personali per valutare determinati aspetti personali relativi a una persona fisica, in particolare per analizzare o prevedere aspetti riguardanti il rendimento professionale, la situazione economica, la salute, le preferenze personali, gli interessi, l’affidabilità, il comportamento, l’ubicazione o gli spostamenti di detta persona fisica.
Per “Titolare del trattamento” si intende la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali.
Per “Responsabile del trattamento” si intende la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento.
Le basi giuridiche applicabili
Ai sensi dell’art. 13 RGPD, comunichiamo di seguito la base giuridica del nostro trattamento dei dati. Laddove la base giuridica non è menzionata nell’informativa sulla protezione dei dati, si applica quanto segue. La base giuridica per ottenere il consenso è data dall’art. 6, par. 1, lett. a) e dall’art. 7 RGPD, la base giuridica per il trattamento ai fini dell’esecuzione delle nostre prestazioni e per l’esecuzione di misure contrattuali nonché per la risposta a richieste di informazioni è data dall’art. 6, par. 1, lett. b) RGPD, la base giuridica per l’adempimento dei nostri obblighi legali è data dall’art. 6, par. 1, lett. c) RGPD e la base giuridica per il trattamento ai fini del perseguimento dei nostri legittimi interessi è data dall’art. 6, par. 1, lett. f) RGPD. Qualora gli interessi vitali dell’interessato o di un’altra persona fisica rendano necessario il trattamento di dati personali, la base giuridica è costituita dall’art. 6, par. 1, lettera d), del RGPD.
Adottiamo misure tecniche e organizzative adeguate per garantire un livello di protezione adeguato al rischio, ai sensi dell’art. 32 RGPD, tenendo conto dello stato della tecnica, dei costi di attuazione e della natura, della portata, delle circostanze e delle finalità del trattamento, nonché della diversa probabilità che si verifichi il rischio e della sua gravità per i diritti e le libertà delle persone fisiche.
Tali misure comprendono, in particolare, la garanzia della riservatezza, dell’integrità e della disponibilità dei dati mediante il controllo dell’accesso fisico agli stessi, nonché dell’accesso, dell’inserimento, della trasmissione, della sicurezza della disponibilità e della loro separazione. Abbiamo altresì stabilito procedure per garantire l’esercizio dei diritti degli interessati, la cancellazione dei dati e la reazione ai rischi relativi ai dati. Inoltre, consideriamo la protezione dei dati personali già durante lo sviluppo o la selezione di hardware, software e procedure, in conformità con il principio della protezione dei dati fin dalla progettazione e della protezione per impostazione predefinita (art. 25 RGPD).
HOSTING dei dati da noi raccolti
Per garantire un processo di candidatura semplice, veloce, intuitivo ed efficiente come anche la possibilità di identificare in tempi celeri la candidatura dell’utente per una determinata opportunità professionale in linea con la sua esperienza professionale ed aumentare così le possibilità di successo nell’intermediazione di un impiego, ci appoggiamo sull’applicazione Recruit CRM. I dati da noi raccolti sono dunque situati nell’applicazione Recruit CRM (https://recruitcrm.io/privacy ) la quale si appoggia, per l’hosting, sui server di Amazon USA. Oltre a questo, i dati raccolti possono essere salvaguardati sui server di Microsoft One Drive.
Possiamo trasferire i suoi dati a società esterne?
Per alcuni dei nostri servizi ci appoggiamo su società esterne selezionate accuratamente in qualità di partner. In determinate circostanze, sottoporremo il Suo dossier ai seguenti Partner:
Ihre Daten werden vertraulich behandelt und nicht an Unternehmen weitergegeben, die an generischer Werbung oder Marketing interessiert sind.
Können wir Ihre Daten ins Ausland übertragen?
Wie bereits erwähnt, werden die gesammelten Daten von uns über die Anwendung Recruit CRM verwaltet und auf Amazon Web Services (AWS) und Microsoft-Servern gesichert und verschlüsselt. Darüber hinaus können wir Ihre personenbezogenen Daten in Form eines Lebenslaufs direkt oder indirekt (über einen Kunden) in Länder außerhalb der Schweiz, in Länder innerhalb der Europäischen Union (vorbehaltlich der EU-Datenschutzgrundverordnung) oder in andere Länder auf der ganzen Welt übermitteln, wenn wir eine berufliche Chance für unseren Nutzer/Kandidaten vermitteln müssen.
Welche Rechte haben Sie?
Der gesetzliche Rahmen gewährt Ihnen zahlreiche Rechte in Bezug auf personenbezogene Daten. Sie können einige dieser Rechte selbst ausüben, indem Sie sich telefonisch oder per E-Mail an uns wenden. Zu Ihren wichtigsten Rechten gehören insbesondere:
Wenn die Verarbeitung mit Ihrer Einwilligung erfolgt, haben Sie das Recht, diese Einwilligung jederzeit mit Wirkung für die Zukunft zu widerrufen.
Obwohl die Löschung in unserer Datenbank erfolgt, können unsere Dienstleister eine Sicherheitskopie der Daten für einen begrenzten Zeitraum von 6 Monaten aufbewahren, nach dem die Löschung endgültig ist.
Cookies und Widerspruchsrecht im Zusammenhang mit Direktmarketing
"Cookies" sind Dateien, die auf Ihrem Computer gespeichert werden. In Cookies können verschiedene Daten gespeichert werden. Ein Cookie wird hauptsächlich verwendet, um Informationen über einen Nutzer (oder das Gerät, auf dem das Cookie gespeichert ist) während oder nach einem Besuch auf Websites zu speichern. Temporäre Cookies, auch "Session-Cookies" oder "transiente Cookies" genannt, sind Cookies, die gelöscht werden, nachdem der Nutzer ein Online-Angebot verlassen und den Browser geschlossen hat. Ein solches Cookie kann z. B. den Inhalt eines Warenkorbs in einem Online-Shop oder den Login-Status speichern. Cookies werden als "permanent" oder "persistent" bezeichnet und bleiben auch nach dem Schließen des Browsers gespeichert. So kann zum Beispiel der Login-Status gespeichert werden, wenn die Nutzer nach mehreren Tagen wiederkommen. Ebenso können in einem solchen Cookie die Interessen der Nutzer gespeichert werden, die für die Verfolgung der geografischen Reichweite oder für Marketingzwecke verwendet werden. Als "Third-Party-Cookies" werden Cookies bezeichnet, die von anderen Anbietern als dem Anbieter des Online-Angebots angeboten werden (handelt es sich dabei um reine Drittanbieter-Cookies, spricht man von "proprietären Cookies").
Wir können temporäre und permanente Cookies verwenden und klären im Rahmen unserer Datenschutzerklärung über diesen Punkt auf.
Wünscht der Nutzer nicht, dass Cookies auf seinem Rechner gespeichert werden, wird er gebeten, die entsprechende Option in den Systemeinstellungen des Browsers zu deaktivieren. Gespeicherte Cookies können in den Systemeinstellungen des Browsers gelöscht werden. Der Ausschluss von Cookies kann zu Funktionseinschränkungen dieses Onlineangebotes führen.
Ein genereller Widerspruch gegen den Einsatz von Cookies zu Online-Marketingzwecken kann für eine Vielzahl von Diensten, insbesondere beim Tracking, über die US-Website http://www.aboutads.info/choices/ oder die EU-Website http://www.youronlinechoices.com/. Darüber hinaus ist es möglich, Cookies zu speichern, indem sie in den Browsereinstellungen deaktiviert werden. Bitte beachten Sie, dass Sie in diesem Fall nicht alle Funktionen dieses Online-Angebots nutzen können.
Aktualisierung unserer Vertraulichkeitsklausel.
Diese Vertraulichkeitsklausel (mit ihren Anhängen) kann jederzeit geändert werden, um Änderungen unserer Vertraulichkeitspraxis oder Änderungen des rechtlichen Rahmens zu berücksichtigen. Im Falle einer wesentlichen Änderung werden wir alles in unserer Macht Stehende tun, um Sie zu informieren, insbesondere durch eine Mitteilung auf unserer Website. In jedem Fall empfehlen wir Ihnen, die Version dieser Klausel zu überprüfen, wobei die auf unserer Website veröffentlichte Version die verbindliche ist.
Wie lange bewahren wir Ihre personenbezogenen Daten auf?
Wir bewahren Ihre personenbezogenen Daten so lange in unseren Systemen auf, wie es für die Verarbeitung und die Erfüllung unserer gesetzlichen Verpflichtungen erforderlich ist. Diese Zeitspanne bemessen wir unter Berücksichtigung folgender Kriterien:
Informazioni sulla protezione dei dati nella procedura di candidatura
I dati del candidato vengono da noi trattati solo ai fini e nell’ambito della procedura di candidatura in conformità alle disposizioni di legge. Il trattamento dei dati del candidato avviene per adempiere ai nostri obblighi (pre)contrattuali nell’ambito della procedura di candidatura ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b) e lett. f) RGPD, se per noi è necessario un trattamento dei dati, ad es. nell’ambito di procedure legali.
La procedura di candidatura richiede che i candidati ci forniscano i loro dati. Se mettiamo a disposizione un modulo online, i dati del candidato necessari sono contrassegnati, altrimenti risultano dalla descrizione delle mansioni e generalmente includono i dati personali, gli indirizzi postali e di contatto e i documenti relativi alla domanda, come lettera di presentazione, curriculum vitae e certificati. Inoltre, i candidati possono fornirci volontariamente ulteriori informazioni.
Con l’invio della candidatura, i candidati acconsentono al trattamento dei loro dati ai fini della procedura di candidatura in conformità al tipo e alla portata indicati nella presente informativa sulla protezione dei dati.
Se determinate categorie di dati personali ai sensi dell’art. 9, par. 1 RGPD vengono comunicate volontariamente nell’ambito della procedura di candidatura, il loro trattamento avviene, in aggiunta, ai sensi dell’art. 9, par. 2, lett. b) RGPD (p.es. dati relativi alla salute, allo stato di incapacità grave o all’origine etnica). Se durante la procedura di candidatura vengono richieste ai candidati particolari categorie di dati personali ai sensi dell’art. 9, par. 1 RGPD, il loro trattamento avviene, in aggiunta, ai sensi dell’art. 9, par. 2, lett. a) RGPD (ad es. dati sanitari, se necessari per l’esercizio della professione).
Ove tale modalità sia disponibile, i candidati possono inviarci le loro candidature tramite un modulo online sul nostro sito web. I candidati possono anche inviarci le loro candidature per e-mail. Si noti, tuttavia, che in genere le e-mail non sono inviate in forma criptata e che i candidati stessi devono garantire che siano criptate. Pertanto, non ci assumiamo alcuna responsabilità per il percorso di trasmissione della candidatura tra il mittente e la ricezione sul nostro server. Anziché di utilizzare la candidatura online e la posta elettronica, i candidati possono comunque inviarci la loro candidatura per posta o consegnarla brevi mano.
Fino a quando non intervenga una revoca, i dati raccolti nell’ambito di una procedura di candidatura rimangono nel nostro sistema al fine di coprire i posti vacanti in un secondo momento. Inoltre, questo serve anche a rispondere a qualsiasi domanda di chiarimento sulla candidatura, in modo da poter adempiere il nostro onere della prova ai sensi della legge sulla parità di trattamento.
Nell’ambito della procedura di candidatura offriamo ai candidati la possibilità di essere inseriti nel nostro sistema sulla base di un consenso ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b) e dell’art. 7 RGDP.
I documenti di candidatura saranno trattati solo nell’ambito di futuri annunci di lavoro e della ricerca di collaboratori.
Quando ci contattate (ad es. tramite modulo di contatto, e-mail, telefono o social media), i dati dell’utente vengono trattati per l’elaborazione della richiesta di contatto e la sua evasione ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b) RGDP. Le informazioni dell’utente possono essere memorizzate in un sistema di gestione del rapporto con il cliente («sistema CRM») o in un analogo sistema di gestione delle richieste.
Cancelliamo le richieste se non sono più necessarie. Si applicano inoltre gli obblighi di archiviazione previsti dalla legge.
Con le seguenti informazioni vi informiamo sul contenuto della nostra newsletter, nonché sulla procedura di registrazione, invio e valutazione statistica e sui vostri diritti di opposizione. Con l’iscrizione alla nostra newsletter acconsentite alla ricezione e alle procedure descritte.
Contenuto della newsletter: inviamo newsletter, e-mail e altri messaggi elettronici contenenti informazioni pubblicitarie (di seguito «newsletter») solo con il consenso dei destinatari o con un’autorizzazione legale.
Se i contenuti di una newsletter sono descritti in modo specifico nell’ambito di una registrazione, sono determinanti per il consenso degli utenti. Inoltre, le nostre newsletter contengono informazioni sui nostri servizi e su di noi.
L’invio della newsletter e la relativa misurazione dei risultati si basano sul consenso del destinatario ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. a), dell’art. 7 RGDP in combinato disposto con l’art. 7 cpv. 2 n. 3 LCSl o, in mancanza di tale consenso, sui nostri legittimi interessi al marketing diretto ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f) RGDP in combinato disposto con l’art. 7 cpv. 3 LCSl.
La procedura di iscrizione viene registrata in base ai nostri legittimi interessi ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f) RGDP. Siamo interessati all’utilizzo di un sistema di newsletter sicuro e di facile utilizzo che serva sia i nostri interessi commerciali che le aspettative degli utenti e che ci consenta di fornire una prova del consenso.
Cancellazione/revoca: potete cancellare l’iscrizione alla nostra newsletter in qualsiasi momento, ovvero revocare il vostro consenso. Troverete un link per cancellare l’iscrizione alla newsletter alla fine di ogni newsletter. Possiamo memorizzare gli indirizzi e-mail che abbiamo disattivato in base ai nostri legittimi interessi, al fine di poter dimostrare un consenso precedentemente dato. Il trattamento di questi dati è limitato allo scopo di una possibile difesa rispetto ad eventuali pretese. Una singola richiesta di cancellazione è possibile in qualsiasi momento, a condizione che al tempo stesso sia confermata l’esistenza precedente di un consenso.
Avvenuto collocamento
In caso di avvenuto collocamento, laddove quindi grazie alla nostra intermediazione il candidato viene assunto da una società nostra cliente, al fine di poter quantificare correttamente la retrocessione dovuta, Zolliway ha il diritto di richiedere copia del contratto di lavoro. Accettando i presenti termini, in caso di collocamento grazie al nostro servizio, il candidato autorizza Zolliway a richiedere copia del contratto di lavoro.
Newsletter – Mailchimp
La newsletter viene inviata dal fornitore di servizi di invio «MailChimp», una piattaforma per l’invio di newsletter del fornitore statunitense Rocket Science Group, LLC, 675 Ponce De Leon Ave NE #5000, Atlanta, GA 30308, USA. Le norme sulla protezione dei dati del fornitore del servizio di invio possono essere consultate qui: https://mailchimp.com/legal/privacy/. Rocket Science Group LLC d/b/a MailChimp è certificato ai sensi dell’accordo sul Privacy Shield (scudo UE–USA per la privacy) e offre quindi una garanzia di conformità al livello di protezione dei dati europeo (https://www.privacyshield.gov/participant?id=a2zt0000000TO6hAAG&status=Active). Il fornitore di servizi di invio viene utilizzato sulla base dei nostri legittimi interessi ai sensi dell’articolo 6, par. 1, lett. F) RGPD e di un contratto di trattamento ai sensi dell’art. 28, par. 3, primo periodo, RGPD.
Il fornitore di servizi di invio può utilizzare i dati del destinatario in forma pseudonimizzata, vale a dire senza attribuzione a un utente, per ottimizzare o migliorare i propri servizi, ad esempio per ottimizzare tecnicamente l’invio e la presentazione della newsletter o a fini statistici. Tuttavia, il servizio di invio non utilizza i dati dei destinatari della nostra newsletter per scriver ad essi direttamente o per comunicarli a terzi.
Newsletter – Misurazione dei risultati
Le newsletter contengono un cosiddetto «web-beacon», cioè un file in formato pixel che viene scaricato dal nostro server quando la newsletter viene aperta o, se usiamo un fornitore di servizi di invio, dal server di quest’ultimo. Nell’ambito di questa ricerca vengono raccolte inizialmente le informazioni tecniche, come ad esempio quelle sul browser e sul sistema, nonché l’indirizzo IP e l’ora della ricerca.
Queste informazioni vengono utilizzate per migliorare tecnicamente i servizi in base ai dati tecnici o ai gruppi target e il loro comportamento di lettura in base al luogo di recupero (che può essere determinato utilizzando l’indirizzo IP) o ai tempi di accesso. I sondaggi statistici comprendono anche la determinazione se le newsletter vengono aperte, quando vengono aperte e quali link vengono cliccati. Benché, per motivi tecnici, tali informazioni possano essere attribuite ai singoli destinatari della newsletter, tuttavia, non è nostra finalità, né del fornitore del servizio di invio eventualmente impiegato, sorvegliare i singoli utenti. Le valutazioni ci servono piuttosto per riconoscere le abitudini di lettura dei nostri utenti e per adattare i nostri contenuti a loro o per inviare contenuti differenziati a seconda degli interessi dei nostri utenti.
Una revoca separata della misurazione dei risultati non è purtroppo possibile, in questo caso l’intera iscrizione alla newsletter deve essere annullata.
Hosting e invio di e-mail
I servizi di hosting che utilizziamo servono a fornire i seguenti servizi: servizi di infrastruttura e piattaforma, capacità di calcolo, spazio di archiviazione e servizi di database, invio di e-mail, servizi di sicurezza e servizi di manutenzione tecnica che utilizziamo al fine di gestire la presente offerta online.
Noi o il nostro fornitore di hosting trattiamo i dati di inventario, i dati di contatto, i contenuti, i dati contrattuali, i dati di utilizzo, i metadati e i dati di comunicazione di clienti, gli interessati e i visitatori della presente offerta online sulla base dei nostri legittimi interessi a una fornitura efficiente e sicura della presente offerta online ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f) RGPD in combinato disposto con l’art. 28 RGDP (stipula del contratto di trattamento).
Raccolta dei dati di accesso e dei file di log
Noi o il nostro fornitore di hosting raccogliamo i seguenti dati in base ai nostri legittimi interessi ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f) RGDP su ogni accesso al server su cui si trova il presente servizio (i cosiddetti file di log del server). I dati di accesso includono il nome del sito web visitato, il file, la data e l’ora dell’accesso, il volume dei dati trasferiti, la notifica dell’accesso riuscito, il tipo e la versione del browser, il sistema operativo dell’utente, l’URL del referente (la pagina visitata in precedenza), l’indirizzo IP e il provider richiedente.
Le informazioni del file di log vengono memorizzate per un massimo di 12 mesi per motivi di sicurezza (ad es. per indagare su un uso improprio o una frode) e quindi cancellate. I dati la cui ulteriore conservazione è necessaria a fini probatori sono esclusi dalla cancellazione fino a quando il relativo evento non sia stato definitivamente chiarito.
Google Tag Manager
Google Tag Manager è una soluzione con la quale possiamo gestire i cosiddetti «website tag» tramite un’interfaccia (e quindi integrare ad esempio Google Analytics e altri servizi di marketing di Google nella nostra offerta online). Lo stesso Tag Manager (che implementa i tag) non tratta alcun dato personale degli utenti. Per quanto riguarda il trattamento dei dati personali degli utenti, si rimanda alle seguenti informazioni relative ai servizi Google. Linee guida per l’uso: https://www.google.com/intl/de/tagmanager/use-policy.html.
Google Analytics
In base ai nostri interessi legittimi [vale a dire interesse per l’analisi, l’ottimizzazione e il funzionamento economico della nostra offerta online ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f RGDP] utilizziamo Google Analytics, un servizio di analisi web di Google LLC («Google»). Google utilizza i cookie. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo dell’offerta online da parte degli utenti vengono generalmente trasferite a un server di Google negli Stati Uniti e ivi memorizzate.
Google è certificato ai sensi del l’accordo sul Privacy Shield e offre quindi una garanzia di conformità alla normativa europea sulla protezione dei dati (https://www.privacyshield.gov/participant?id=a2zt000000001L5AAI&status=Active).
Google utilizzerà queste informazioni per nostro conto per valutare l’utilizzo della nostra offerta online da parte degli utenti, per compilare report sulle attività all’interno di questa offerta online e per fornirci ulteriori servizi associati all’utilizzo di questa offerta online e di Internet. A partire dai dati trattati è possibile creare profili utente pseudonimizzati.
Utilizziamo Google Analytics solo con l’anonimizzazione IP abilitata. Ciò significa che Google abbrevia l’indirizzo IP degli utenti all’interno degli Stati membri dell’Unione europea o in altri Stati parti dell’accordo sullo Spazio economico europeo. Soltanto in casi eccezionali l’indirizzo IP completo viene trasmesso a un server di Google negli USA e lì abbreviato.
L’indirizzo IP trasmesso dal browser dell’utente non viene combinato con altri dati di Google. L’utente può impedire la memorizzazione dei cookies impostando il proprio software browser di conseguenza; l’utente può inoltre impedire a Google di raccogliere i dati generati dal cookie e relativi all’utilizzo dell’offerta online nonché il trattamento di tali dati da parte di Google scaricando e installando il plug-in per il browser disponibile al seguente link: http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=de.
Ulteriori informazioni sull’utilizzo dei dati da parte di Google, sulle possibili impostazioni e opposizioni si trovano nell’informativa sulla protezione dei dati di Google (https://policies.google.com/technologies/ads) e nelle impostazioni per la presentazione di annunci pubblicitari da parte di Google (https://adssettings.google.com/authenticated).
I dati personali degli utenti verranno cancellati o resi anonimi dopo 14 mesi.
Google AdWords e misurazione delle conversioni
In base ai nostri legittimi interessi [ovvero l’ interesse per l’analisi, l’ottimizzazione e il funzionamento economico della nostra offerta online ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f) RGDP], utilizziamo i servizi di Google LLC, 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA, («Google»).
Google è certificato ai sensi dell’accordo sul Privacy Shield e offre quindi una garanzia di conformità alla normativa europea sulla protezione dei dati (https://www.privacyshield.gov/participant?id=a2zt000000001L5AAI&status=Active).
Utilizziamo la procedura di marketing online «AdWords» di Google per inserire annunci pubblicitari in Google Advertising Network (ad esempio, nei risultati di ricerca, in video, su siti web, ecc.) in modo che vengano presentati agli utenti che hanno un presunto interesse per gli annunci. Questo ci permette di presentare gli annunci per e all’interno della nostra offerta online in modo più specifico al fine di presentare agli utenti solo gli annunci che potenzialmente corrispondono ai loro interessi. Ad esempio, se a un utente vengono mostrati annunci per prodotti ai quali è interessato in altre offerte online, questo viene indicato come «remarketing». A questo scopo, quando si accede al nostro e ad altri siti web nei quali è attivo Google Advertising Network, Google esegue direttamente un codice da Google e nel sito vengono integrati i tag di (re)marketing (grafica invisibile o codice, noto anche come «web beacon»).